Sistema Internazionale di Unità

Il Sistema Internazionale di Unità, noto con l'abbreviazione internazionale SI, è la forma moderna del sistema metrico decimale e il sistema di misura più diffuso al mondo. Istituito e mantenuto dalla Conferenza generale dei pesi e delle misure, è l'unico sistema di misurazione con uno status ufficiale in quasi tutti i paesi del mondo, impiegato nella scienza, nella tecnologia, nell'industria e nel commercio quotidiano.

Di seguito sono riportate le unità del Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) e le altre unità di misura utilizzate per le lampadine, le lampade a LED e gli apparecchi di illuminazione:

Per le lampadine e le lampade a LED:

  • Lumen (lm): L'unità di misura del flusso luminoso, che misura la quantità totale di luce visibile emessa da una lampadina o da una lampada LED in tutte le direzioni.
  • Candela (cd): L'unità di misura dell'intensità luminosa, che descrive la luminosità di una sorgente luminosa come un LED focalizzato.
  • Lux (lx): L'unità di misura dell'illuminamento, che indica la quantità di flusso luminoso ricevuto per unità di superficie su una superficie, come un tavolo illuminato da una lampadina.
  • Temperatura di colore (K): Sebbene non sia un'unità di base del SI, la temperatura del colore è spesso utilizzata per descrivere l'aspetto cromatico della luce emessa da una lampadina o da una lampada LED, misurata in Kelvin (K).
  • Indice di resa cromatica (CRI): pur non essendo un'unità di misura SI, il CRI misura la capacità di una sorgente luminosa di rendere accuratamente i colori rispetto a una sorgente luminosa di riferimento.
  • Watt (W): L'unità di misura della potenza elettrica, che indica il tasso di consumo energetico della lampadina o della lampada LED.
  • Efficienza (lm/W): Rapporto tra il flusso luminoso (in lumen) e la potenza assorbita (in watt), che indica l'efficienza con cui la lampadina o la lampada LED converte l'energia elettrica in luce visibile.

Per gli apparecchi di illuminazione:

  • Candela (cd): L'intensità luminosa è rilevante quando si considera la direzione e la focalizzazione della luce emessa da un apparecchio di illuminazione.
  • Lumen (lm): Il flusso luminoso è importante per valutare l'emissione luminosa complessiva di un apparecchio.
  • Lux (lx): L'illuminamento è fondamentale per determinare quanto un apparecchio illumini un'area specifica.
  • Watt (W): La potenza elettrica assorbita dalle sorgenti luminose dell'apparecchio.
  • Efficienza (lm/W): Il rapporto tra il flusso luminoso totale emesso dall'apparecchio e la potenza totale assorbita.
  • Angolo del fascio: Anche se non è un'unità di misura SI, l'angolo del fascio descrive la diffusione angolare della luce emessa da un apparecchio, contribuendo a definirne l'area di copertura.
  • Valutazione dell'abbagliamento unificata (UGR): Metrica che valuta il fastidio dell'abbagliamento prodotto da un apparecchio di illuminazione in interni.

Queste unità forniscono un metodo standardizzato e coerente per misurare e comunicare le proprietà, le prestazioni e la qualità di lampadine, lampade a LED e apparecchi di illuminazione in vari contesti, tra cui la progettazione illuminotecnica, la valutazione dell'efficienza energetica e le applicazioni architettoniche.



Trasformate la vostra casa o la vostra attività commerciale con una splendida arte digitale, rendendola unica.

Liberate la vostra creatività




Svetila.eu it
Carrello d'acquisto

Non ci sono prodotti

Comparazione dei prodotti

    Non ci sono prodotti selezionati per la comparazione